Dice il Direttore Generale
Far conoscere le ragioni del valore e dell'unicità dello Champagne è uno dei nostri compiti fondamentali da decenni. Già all'epoca della sua costituzione, oltre ottant'anni fa, il Comité Champagne svolgeva attività di formazione, allora soprattutto in Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Belgio.
Oggi, il Comité Champagne e i suoi otto Bureaux du Champagne nel mondo formano ogni anno migliaia di professionisti e futuri professionisti in presenza e in remoto.
Il Comité Champagne occupa un posto particolare nell'educazione al vino. Poiché i nostri contenuti sono stati formulati consensualmente tra tutti gli operatori della Champagne, seguire i nostri corsi è garanzia di una visione olistica del prodotto.
Con l'auspicio che seguiate con piacere la nostra formazione e con i migliori auguri di successo.
Champagne !
Charles Goemaere, Direttore Generale del Comité Champagne
Gli attori della filiera dello Champagne
370
Maison
130
Coopérative
16 200
Vigneron
Champagne: prima denominazione (AOC) al mondo a valore
34 200
ettari
319
cru
300 Milioni
di bottiglie spedite l'anno
I compiti del Comité Champagne

Gestione dell'equilibrio economico della filiera

Sviluppo sostenibile della filiera e valorizzazione tecnica del vigneto

Tutela e valorizzazione della denominazione champagne
Le iniziative didattiche
6 000
professionisti o futuri professionisti formati in presenza l'anno
15
paesi interessati dalla formazione
30 000
iscritti a MOOC Champagne
A chi si rivolge la nostra formazione?
La nostra formazione è prioritariamente destinata a professionisti o futuri professionisti incaricati di acquistare, vendere o consigliare vini della Champagne: titolari di enoteche, ristoratori, sommelier, barman, buyer, commerciali, importatori, personale del settore alberghiero, guide turistiche, ecc. Sono adatte anche a chiunque operi nel mondo del vino e aspiri ad avere una conoscenza più completa dello Champagne. Se, tuttavia, sei un appassionato o un intenditore di vini e desideri acquisire solide competenze rispetto ai vini della Champagne, puoi seguire i nostri corsi anche tu. Chissà che non diventino preludio di una nuova carriera.

Selezione dei centri partner
Per garantirti attività di formazione di qualità erogate da professionisti qualificati, il Comité Champagne seleziona con cura i propri centri partner in Francia e in altri paesi. Lavoriamo soltanto con centri riconosciuti, imparziali e appassionati della materia, che, in gran parte, sono anche autorizzati a tenere corsi del Wine & Spirits Education Trust (WSET).
Tutti gli esperti che insegnano nei nostri corsi sono stati formati espressamente dal Comité Champagne, affinché dispongano di una prospettiva globale condivisa del mondo dello Champagne e di tutte le conoscenze necessarie per formare i partecipanti.
